A chi è rivolto

A tutti i cittadini titolari di impresa

Descrizione

Cos' è il SUAP
Lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) è lo sportello che risponde a chi ha un'attività produttiva.
Per avviare o modificare una attività, l’imprenditore si rivolge allo Sportello Unico per le Attività Produttive che mette a disposizione l'apposita modulistica e si occupa quindi di inviare agli uffici comunali coinvolti nel procedimento, e agli Enti esterni al Comune, la documentazione necessaria affinché gli stessi provvedano a rilasciare il proprio parere e/o nulla osta di competenza.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è il nuovo strumento che consente agli imprenditori di avere come unica interfaccia il Comune, il quale coordina e gestisce tutti i rapporti con gli uffici interni e gli Enti coinvolti nelle varie fasi che concorrono al rilascio dell'autorizzazione.

L' art 2 del DPR 160/10 individua il SUAP quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l' esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione o trasferimento, nonchè cessazione o riattivazione delle suddette attività

Il SUAP del Comune di Valle Salimbene ha attivato la procedura telematica a seguito della convenzione sottoscritta tra il Comune di Valle Salimbene, la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Pavia e Infocamere. Tale procedura consente di gestire le pratiche SUAP in ottemperanza a quanto previsto dal citato DPR 160/10.
La SCIA deve essere presentata prima dell’inizio, della modifica o cessazione dell’attività.


Le pratiche devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all' uopo predisposta . L' invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito: la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell' attività di impresa. La pratica dovrà essere inoltrata allo SUAP accedendo al sito "http://www.impresainungiorno.gov.it/" e selezionando "trova subito il tuo sportello"

DIRITTI SEGRETERIA SUAP

Con Deliberazione n°94 del 29/12/2016 sono stati introdotti i diritti relativi alle pratiche SUAP.
Pertanto, al momento della presentazione(inizio-modifica-cessazione) di pratiche telematiche allo sportello SUAP,occorre allegare la ricevuta di versamento degli stessi.


Visualizza la TARIFFA SUAP
C.C .P . 16791279 Causale diritti SUAP

La posta elettronica certificata a cui inviare le pratiche edilizie al Comune di Valle Salimbene è: staff@pec.vallesalimbene.org

Collegamenti utili per il disbrigo delle pratiche
Sportello on-line per l'invio delle pratiche:
http://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=L617
Informazioni sui procedimenti
http://www.impresainungiorno.gov.it/web/pavia/navigazione-base-di-conoscenza?codCatastale=L617

Come fare

Il portale fornisce innanzitutto l’accesso immediato a tutti gli Suap d’Italia, con le informazioni sul tipo di pratica da attivare, sulla documentazione da fornire, sulla modulistica da utilizzare, sullo stato di avanzamento della propria pratica, contiene un sistema di pagamento. Il Suap si utilizza per presentare istanze, scaricare moduli, consultare norme, effettuare pagamenti. Bisogna accreditarsi utilizzando le proprie credenziali Spid, oppure la Carta Nazionale dei Servizi. Per ogni pratica, l’utente ha un unico referente, il Suap appunto, che provvede poi a smistare gli adempimenti presso i diversi destinatari (permessi ai Comuni, Province, Asl, e via dicendo). I moduli sono tutti unificati sul territorio nazionale. Si può attivare anche per adempimenti relativi a tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, patrimonio storico-artistico, tutela della salute e della pubblica incolumità, edilizia produttiva. Per ogni settore economico, si possono consultare tutte le pratiche burocratiche e gli adempimenti necessari per impresa e professionista, per ognuno dei quali sono segnalati costi, moduli da compilare e da presentare, regolamentazione di riferimento.

Cosa serve

Sul portale Impresainungiorno è possibile consultare le informazioni sulla modulistica, e ci sono news costantemente aggiornate relative a normative, regole, nuovi moduli. In ogni caso, i singoli Suap hanno frequentemente sezioni dedicate ai singoli moduli. Spesso la sezione modulistica è suddivisa per aree di attività (Scia, permessi, artigianato, impatto ambientale).

Cosa si ottiene

Risolve qualsiasi pratica relativa alla gestione d’impresa

Tempi e scadenze

Contattare gli uffici comunali per maggiori informazioni

Costi

I costi dei diritti di segreteria, se dovuti, variano a seconda della pratica presentata e delle autorizzazioni richieste.
Si consiglia la consultazione della tabella dei diritti di segreteria presente sul sito del Comune.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DIRITTI_DI_ISTRUTTORIA_SUAP.pdf [.pdf 34,88 Kb - 18/09/2023]

Contatti

Ufficio Tecnico

Via Valle, 4 - 27010 Valle Salimbene (PV) - Valle Salimbene

0382 485036

tecnico@comune.vallesalimbene.pv.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2024 11:34:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.