Descrizione
Sul sito INPS è stata pubblicata lo scorso Settembre – in un’area dedicata ai Comuni – la graduatoria delle famiglie che hanno i requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 30 Luglio 2025 per ricevere la Carta “Dedicata a te”.
INPS chiede ai Comuni di pubblicare la lista delle famiglie beneficiarie. Nel rispetto del regolamento UE-GDPR sulla tutela della privacy, non è possibile pubblicare nomi e cognomi degli intestatari delle carte, quindi è stato deciso di pubblicare i codici DSU/ISEE di tali nuclei. In basso in questa pagina è pubblicata la lista dei soli assegnatari, con indicazione della modalità con cui ricevono il contributo. Le famiglie che non troveranno nella lista il proprio codice ISEE/DSU non sono quindi beneficiarie della carta nel 2025.
Le famiglie beneficiarie riceveranno anche una lettera che le avviserà del contributo. Per questo motivo invitiamo chiunque pensi di essere beneficiario ad assicurarsi di poter essere trovato dal postino, assicurandosi di avere un campanello e una cassetta postale con il nome scritto chiaramente.
Le famiglie già beneficiarie della carta nel 2023 o nel 2024 riceveranno una “ricarica” sulla carta già in loro possesso, senza dover tornare all’Ufficio Postale.
Le famiglie già beneficiarie della carta nel 2023 o nel 2024 che hanno perso la carta, dovranno fare denuncia di furto/smarrimento presso l’Autorità Giudiziaria, e poi rivolgersi a un Ufficio Postale per richiederne una nuova.
Le famiglie che ricevono la carta per la prima volta, troveranno sulla lettera il numero della carta che è stata loro assegnata. L’intestatario della lettera dovrà recarsi in un Ufficio Postale (uno qualsiasi, non per forza quello di Valle Salimbene) con la lettera ricevuta dal Comune, un documento di identità e il codice fiscale.
Per non perdere i 500 Euro accreditati sulla carta, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente la somma entro e non oltre il 28/02/2026.
INPS chiede ai Comuni di pubblicare la lista delle famiglie beneficiarie. Nel rispetto del regolamento UE-GDPR sulla tutela della privacy, non è possibile pubblicare nomi e cognomi degli intestatari delle carte, quindi è stato deciso di pubblicare i codici DSU/ISEE di tali nuclei. In basso in questa pagina è pubblicata la lista dei soli assegnatari, con indicazione della modalità con cui ricevono il contributo. Le famiglie che non troveranno nella lista il proprio codice ISEE/DSU non sono quindi beneficiarie della carta nel 2025.
Le famiglie beneficiarie riceveranno anche una lettera che le avviserà del contributo. Per questo motivo invitiamo chiunque pensi di essere beneficiario ad assicurarsi di poter essere trovato dal postino, assicurandosi di avere un campanello e una cassetta postale con il nome scritto chiaramente.
Le famiglie già beneficiarie della carta nel 2023 o nel 2024 riceveranno una “ricarica” sulla carta già in loro possesso, senza dover tornare all’Ufficio Postale.
Le famiglie già beneficiarie della carta nel 2023 o nel 2024 che hanno perso la carta, dovranno fare denuncia di furto/smarrimento presso l’Autorità Giudiziaria, e poi rivolgersi a un Ufficio Postale per richiederne una nuova.
Le famiglie che ricevono la carta per la prima volta, troveranno sulla lettera il numero della carta che è stata loro assegnata. L’intestatario della lettera dovrà recarsi in un Ufficio Postale (uno qualsiasi, non per forza quello di Valle Salimbene) con la lettera ricevuta dal Comune, un documento di identità e il codice fiscale.
Per non perdere i 500 Euro accreditati sulla carta, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente la somma entro e non oltre il 28/02/2026.
Protocollo ISEE/DSU:
INPS-ISEE-2025-08676553S-00
INPS-ISEE-2025-03469573X-00
INPS-ISEE-2025-01275789Z-00
INPS-ISEE-2025-10341976E-00
INPS-ISEE-2025-05658064L-00
INPS-ISEE-2025-09474785M-00
INPS-ISEE-2025-05551836O-00
INPS-ISEE-2025-08367191F-00
INPS-ISEE-2025-04486223N-00
INPS-ISEE-2025-06294763X-00
INPS-ISEE-2025-07238335E-00
INPS-ISEE-2025-09167029L-00
INPS-ISEE-2025-02333566W-00
INPS-ISEE-2025-04014711M-00
            INPS-ISEE-2025-08676553S-00
INPS-ISEE-2025-03469573X-00
INPS-ISEE-2025-01275789Z-00
INPS-ISEE-2025-10341976E-00
INPS-ISEE-2025-05658064L-00
INPS-ISEE-2025-09474785M-00
INPS-ISEE-2025-05551836O-00
INPS-ISEE-2025-08367191F-00
INPS-ISEE-2025-04486223N-00
INPS-ISEE-2025-06294763X-00
INPS-ISEE-2025-07238335E-00
INPS-ISEE-2025-09167029L-00
INPS-ISEE-2025-02333566W-00
INPS-ISEE-2025-04014711M-00
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2025 10:39:10